
Women‘s Dive Day 2019
Quest´anno abbiamo voluto organizzare il PADI Women‘s Dive Day facendo la differenza. Per questo motivo abbiamo dedicato questo evento ad una donna molto importante.
Quest´anno abbiamo voluto organizzare il PADI Women‘s Dive Day facendo la differenza. Per questo motivo abbiamo dedicato questo evento ad una donna molto importante.
Un intervista con Tim & Bastiaan. Leggi cosa dicono del loro stage scolastico a Evasioni Blu Diving.
Un intervista con Zoe Cousins. Leggi la sua esperienza del suo corso PADI Rescue Diver.
La prateria di Posidonia oceanica‚ oggi quasi scomparsa nelle zone influenzate dalla presenza di attività antropica‚ è abbondantemente presente all‘interno dell‘Area Marina Protetta Capo Gallo -Isola delle femmine‚ occupando estese superfici e offrendo riparo ad una quantità notevole di specie animali e vegetali.
C’è stata molta attenzione ultimamente sul tema del cambiamento climatico; i combustibili fossili‚ l’effetto serra‚ la plastica che finisce in mare. Gli impatti che questi hanno sul benessere della terra‚ e specialmente sul benessere degli oceani e del mare‚ sono devastanti!
Nella zona eufotica degli ambienti marini‚ in particolare nella zona di marea e del moto ondoso e nell’infralitorale superiore‚ gli organismi bio-costruttori hanno dato origine al “marciapiede a vermeti”‚ o reef: una piattaforma calcarea formatasi in seguito al processo di cementificazione di molluschi gasteropodi.