TURISMO SICILIA: Palermo, un mix di cultura e storia

Palermo
Palermo è il capoluogo della regione Sicilia. È una città con un´atmosfera distinta e misteriosa‚ un mix di molte culture e ogni angolo della città racconta la sua storia. Una visita a questa città è un “must” assoluto durante la tua vacanza in Sicilia. Palermo è una città che è stata creata da molte culture. La storia ci racconta come sia stata confiscata da un potere dominante a un altro. La posizione strategica della Sicilia‚ situata al centro del Mar Mediterraneo‚ la rese un´isola molto ricercata da Fenici‚ Greci‚ Cartaginesi‚ Arabi‚ Romani e Normanni‚ solo per citarne alcuni. Ognuno di questi popoli ha lasciato la sua impronte nei monumenti‚ nelle strade e nei quartieri; Negli stili architettonici‚ nei piatti siciliani locali e nella lingua siciliana. Il centro storico di Palermo è relativamente piccolo. Tutti i punti interessanti storici di Palermo si trovano al interno di pochi chilometri quadrati.
Palermo imperdibile durante la tua vacanza in Sicilia
Il Teatro Politeama‚ il "Teatro del Popolo"‚ fu costruito nel 1874. Visto dall´esterno‚ sopra l´ingresso sul tetto si trova una grande statua bronzea di Apollo con accanto una coppia di cavalli. Internamente il teatro dispone di una sala a forma di grande ferro di cavallo che può ospitare fino a 5000 spettatori. Oggi il Politeama organizza spettacoli di musica sinfonica.
Il Teatro Massimo è situato molto vicino al Politeama ed è il secondo teatro in Europa dopo l´Opèra de Paris. Questo teatro ha aperto i battenti nel 1897 con la Falsaff Opera di Giuseppe Verdi. Al Teatro Massimo sono attualmente in corso opere e balletti.
Seguendo sempre la strada di via Maqueda‚ troviamo la Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna. Questa piazza ha una fontana centrale circondata da statue. La storia racconta che le suore di un monastero erano irritate dall´abbondanza di genitali mostrati dalle statue e le danneggiarono.
A ridosso della piazza è da visitare la Chiesa di S. Giovanni degli Eremeti. Questa chiesa è diventata un grande mix di costruzioni e dettagli islamici‚ romani e gotici‚ risultato delle diverse culture che hanno dominato Palermo.
Più avanti lungo la via Maqueda‚ si trovano i Quattro Canti‚ una piazza dove quattro facciate riccamente decorate dividevano la città vecchia di Palermo in quattro zone (Loggia‚ Capo‚ Kalsa e Albergheria).
La Cattedrale di Palermo si trova vicino ai Quattro Canti e si trova nel cuore del centro storico di Palermo. La Cattedrale di Palermo è un patrimonio mondiale dell´UNESCO e la sua costruzione fu iniziata dai Normanni nel 1185. Seguì una lunghissima storia di modifiche e restauri dell´edificio‚ che hanno lasciato il segno e conferito alla cattedrale il suo aspetto multiculturale. La chiesa e la parte monumentale delle tombe reali‚ il tesoro‚ la cripta e il tetto possono essere visitati come turista.
Il Palazzo dei Normanni fu costruito nel 1130 dai Normanni in un´epoca in cui la Sicilia dominava il Mediterraneo con Palermo come suo capoluogo. È ricca di eccellenze architettoniche‚ sia all´esterno che all´interno‚ tra cui la Cappella Palatina‚ la Torre Pisana‚ il Tesoro‚ la Sala di Re Ruggero e la Sala d´Ercole. Oggi è la sede dell´Assemblea Regionale Siciliana.
Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono sicuramente un luogo molto suggestivo da visitare. Qui troverete corpi mummificati di nobili‚ borghesi e rappresentanti del clero dal 1500 alla fine del 1800. Questi corpi sono notevolmente intatti. Uno spettacolo macabro che mostra usi e costumi della vecchia società palermitana.
Palermo è anche molto nota per i suoi mercati multiculturali. La Vucciria è uno dei mercati storici di Palermo‚ un tempo principalmente il mercato di artisti e intellettuali. Ma non perderti una visita al mercato più famoso d´Italia: Ballarò. Merita una visita anche il mercato del Capo. Qui troviamo ingredienti freschi e di alta qualità: pesce‚ verdure‚ carne ed erbe aromatiche. Il fascino di questi mercati risiede nei colori vivaci delle merci e nelle azioni e grida dei venditori; uno spettacolo assolutamente fotogenico.
Ma c´è molto di più! Da non perdere una visita alla chiesa di Casa Professa e al Museo delle Stanze al Genio con i suoi affreschi originali. L´Opera dei Pupi fa parte della cultura palermitana. Visita uno spettacolo di marionette di burattinai tradizionali professionisti nel teatro delle marionette e dai un´occhiata al Museo Internazionale delle Marionette.
Ogni angolo di Palermo merita una visita da turista; La città di Palermo è ricca di edifici storici da vedere‚ dallo stile barocco come Palazzo Comiti e Palazzo Sant´Elia allo stile Déco che si può riconoscere nelle architetture di inizio Novecento come il Palazzo delle Ferrovie e infine il Belle-époque del Palazzo Jung e del suo giardino tropicale.
Non perderti queste prelibatezze Palermitane!
Non perderti l´ottimo cibo e vini di Palermo! Palermo è al 5 ° posto tra i migliori “Street food” del mondo. Dalle “arancine” al “panino ca’ meusa”; come turista devi provare tutto! E Palermo non offre solo Street food; La cucina siciliana è una delle più conosciute al mondo!